Panoramica

"Gli artisti con cui ero in contatto all'epoca —Ron Gorchov, Bob Grosvenor, David Reed, Bill Jensen, Lynda Benglis e Jennifer Bartlett— sperimentavano tutti concetti diversi su cosa potesse essere l'arte. E questo rendeva così emozionante essere qui. Stavamo assistendo all'inizio della frammentazione dei concetti di stile e al rifiuto dell'idea che si dovesse appartenere a una delle correnti principali: figurativo, post-Esistenzialismo Astratto, Pop, Minimalismo, Color Field e concettualismo. Eravamo tutti parte di un emergente eclettismo che continua a frammentarsi ancora oggi."

John Torreano (nato nel 1941, Michigan) è un artista americano, noto soprattutto per i suoi “Coloumn Paintings” ovvero delle colonne costellate di gemme sfaccettate in acrilico. Queste sono il leit motiv della pratica dell’artista in quanto vengono utilizzate in una varietà di mezzi e metodi al fine di creare una "percezione orientata al movimento" nelle sue opere.

Torreano ha sviluppato un linguaggio scultoreo instantaneamente riconoscibile e, insieme ad altri artisti post-minimalisti come Lynda Benglis, Ron Gorchov ed Elisabeth Murray, ha sfidato l'intransigenza razionalista e dogmatica del Minimalismo degli anni Settanta, caratterizzato da linee rette, cubi e tele monocromatiche.

Torreano è cresciuto in una grande famiglia cattolica e anche questo ha influenzato la sua pratica artistica, difatti l’utilizzo di gemme luminose richiama anche metaforicamente le luci votive.

Nel corso della sua carriera, Torreano crede che gli artisti siano simili ai fisici nel loro utilizzo di modelli teorici per ottenere intuizioni sul mondo fisico. Torreano usa la gemma per unire il mondo della teoria e il mondo delle cose. Poiché le gemme sono una forma geometrica così come un oggetto della cultura popolare, il suo uso di gemme finte può diventare vera arte colmando il divario tra i due mondi. Torreano sostiene che gli esseri umani abbiano un ruolo nella fabbricazione e nella raffinazione delle gemme, proprio come l'artista fabbrica una scultura. Per questo motivo, le opere di Torreano possono essere considerate più preziose delle gemme vere perché sono più rare e create da un singolo artista, "rendendo il valore artistico il valore più alto".


Le opere di Torreano sono state esposte in diversi musei e istituzioni, tra cui: il Whitney Museum of Art, il Museum of Modern Art di New York, il Museum of Contemporary Art di Chicago, la Corcoran Gallery of Art di Washington DC, l'Indianapolis Museum of Art di Indianapolis e molti altri. La sua serie di dipinti intitolata "TV Bulge" è stata presentata anche alla Biennale del Whitney del 1969.

 

 

 
Opere
  • John Torreano, Texture of White multicolored gems, 2021
    John Torreano
    Texture of White multicolored gems, 2021
    acrylic paint and acrylic gems on wood
    81 x 13 x 7.5 cm
  • John Torreano, Hot Stars, 1977
    John Torreano
    Hot Stars, 1977
    acrylic gems and acrylic paint on canvas
    183 x 183 cm
  • John Torreano, Spacescape with Dark Matter, 2018
    John Torreano
    Spacescape with Dark Matter, 2018
    acrylic and acrylic gems on panel
    107 x 452 cm
  • John Torreano, Sea Sky Gold, 2018
    John Torreano
    Sea Sky Gold, 2018
    acrylic and gold leaf on panels
    4 wooden panels total measures 114 x 456 cm
  • John Torreano, Spatial Grit (bluastro grigio), 2023
    John Torreano
    Spatial Grit (bluastro grigio), 2023
    acrylic gems and acrylic paint on canvas
    182 x 182 x 10 cm
  • John Torreano, Sparkle (white mint rose yelleow), 2023
    John Torreano
    Sparkle (white mint rose yelleow), 2023
    acrylic gems and acrylic paint on canvas
    51 x 51 x 10 cm
  • John Torreano, Pink Rose Red Gems Spots, 2024
    John Torreano
    Pink Rose Red Gems Spots, 2024
    acrylic paint and acrylic gems on wood
    195.5 x 25 x 12.5 cm
  • John Torreano, Colored Spots Gems, 2024
    John Torreano
    Colored Spots Gems, 2024
    acrylic gems and acrylic paint on wood
    150 x 20 x 10 cm
  • John Torreano, Spatial Grit and DM, 2023
    John Torreano
    Spatial Grit and DM, 2023
    acrylic gems and acrylic paint on canvas
    51 x 51 x 10 cm
  • John Torreano, Winter Winter, 2024
    John Torreano
    Winter Winter, 2024
    Acrylic paint and acrylic gems on wood column
    195.5 x 29 x 15 cm
  • John Torreano, Summer Glory, 2024
    John Torreano
    Summer Glory, 2024
    Acrylic paint and acrylic gems on wood column
    195.5 x 29 x 15 cm
  • John Torreano, Grit Too (bianco grigiastro), 2023
    John Torreano
    Grit Too (bianco grigiastro), 2023
    acrylic gems and acrylic paint on canvas
    182 x 182 x 10 cm
  • John Torreano, Bejeweled Sky, 2020
    John Torreano
    Bejeweled Sky, 2020
    acrylic paint and acrylic gems on wood
    107 x 18 x 9 cm
  • John Torreano, L'Inverno, 2023
    John Torreano
    L'Inverno, 2023
    acrylic paint and acrylic gems on wood
    195.5 x 25 x 12.5 cm
  • John Torreano, Pleiades Sky, 2023
    John Torreano
    Pleiades Sky, 2023
    acrylic gems and acrylic paint on canvas
    182 x 182 x 10 cm
  • John Torreano, Silver Gems White Spots, 2024
    John Torreano
    Silver Gems White Spots, 2024
    acrylic paint and acrylic gems on wood
    195.5 x 25 x 12.5 cm
  • John Torreano, Grunewald's Wounds Too, 2023
    John Torreano
    Grunewald's Wounds Too, 2023
    acrylic gems on wood
    195.5 x 29 x 15 cm
Mostre
News
Bespoke
Pubblicazioni