Thomas Helbig GER, 1967

Panoramica

"Le mie opere riguardano la riduzione a uno stato irriconoscibile da cui poi può evolversi qualcosa di nuovo. Nascondere per rivelare qualcosa, criptare per rendere qualcosa visibile."

Thomas Helbig (nato nel 1967 a Rosenheim, Germania) è un artista tedesco che vive e lavora a Berlino. Ha frequentato l'Accademia Reale di Belle Arti di Monaco e il Goldsmiths di Londra dal 1989 al 1996.

Le pitture di Helbig, astratte e gestuali, suggeriscono o danno l'impressione di qualcosa di familiare, ma rimangono enigmatiche e astruse. Con una tavolozza Helbig allude alla forza indomabile della natura e richiama alcune delle opere più minacciose di Caspar David Friedrich che anticipano un senso di presagio e forse qualcosa di più grande di noi come esseri umani. Artisti come Friedrich e Rothko hanno influenzato Helbig mentre cerca di esplorare la spiritualità attraverso il suo lavoro e affrontare ciò che è al di là del nostro controllo. “Non sappiamo quali poteri e forze violente ci determinano. Tuttavia, nel lavoro di Thomas Helbig, le energie psichiche che ci governano trovano la loro forma, la loro espressione precisa e autentica” – Berthold Reiss.

Il focus della pittura di Helbig è il colore stesso; nel suo valore intrinseco, nella sua materialità e nella capacità di creare illusioni spaziali da innumerevoli sfumature di luce e ombra. Diversamente, le sue sculture sono dei collage dove alla base c’è la trasformazione dei materiali stessi. Per creare le sue sculture, Helbig difatti ricerca nei mercatini dell’usato, figure, oggetti e ornamenti vari come nudi greci, gnomi, animli ecc che vengono poi frammentati, contorti e riassemblati in figure antropomorfe.   

 

Helbig ha esposto le sue opere in molte mostre, tra cui l'Oldenburger Kunstverein, l'ICA di Londra e Maschenmode a Berlino. Ha anche esposto in gallerie e musei come il Museo Abteiberg a Mönchengladbach, la Danel Hug Gallery a Los Angeles e The Approach a Londra.

Opere
  • Thomas Helbig, Saturn, 2016
    Thomas Helbig
    Saturn, 2016
    Spraypaint on velvet
    100.5 x 90.5 cm
  • Thomas Helbig, Red Velvet, 2016
    Thomas Helbig
    Red Velvet, 2016
    Spraypaint on velvet
    90.5 x 80 cm
  • Thomas Helbig, Lord, 2011
    Thomas Helbig
    Lord, 2011
    Varnish and oil on canvas
    180 x 160 cm
  • Thomas Helbig, Caligola, 2011
    Thomas Helbig
    Caligola, 2011
    Varnish and oil on canvas
    170 x 150 cm
  • Thomas Helbig, Cocos Micania, 2011
    Thomas Helbig
    Cocos Micania, 2011
    Lacquer and oil on canvas
    90 x 80 cm
  • Thomas Helbig, Untitled, 2011
    Thomas Helbig
    Untitled, 2011
    Acrylic lacquer and oil on canvas
    50 x 40 cm
  • Thomas Helbig, Quiet days in Salò, 2011
    Thomas Helbig
    Quiet days in Salò, 2011
    Mixed media on paper
    20.5 x 15.5 cm
  • Thomas Helbig, Quiet days in Salò, 2011
    Thomas Helbig
    Quiet days in Salò, 2011
    Mixed media on paper
    20.5 x 15.5 cm
  • Thomas Helbig, Monsignore, 2011
    Thomas Helbig
    Monsignore, 2011
    Varnish and oil on canvas
    170 x 140
  • Thomas Helbig, Blume, 2011
    Thomas Helbig
    Blume, 2011
    Mixed media
    145 x 48 x 48 cm
  • Thomas Helbig, Untitled, 2011
    Thomas Helbig
    Untitled, 2011
    Acrylic lacquer and oil on canvas
    60 x 50 cm
  • Thomas Helbig, Comunicato Stampa, 2011
    Thomas Helbig
    Comunicato Stampa, 2011
    Mixed media
    160 x 50 x 50 cm
Mostre
News