Marco Cingolani ITA, 1961

Panoramica

"Mi interessa capire quando la cronaca si fa storia. Ci sono fatti che per la mia generazione hanno significato il passaggio nel mondo adulto."

Marco Cingolani nasce a Como nel 1961 e si trasferisce a Milano giovanissimo, nel 1978. Inizia a frequentare l’ambiente creativo underground, in cui l’arte si mischiava con la moda e la musica punk. In quegli anni si stava formalizzando a Milano una nuova sensibilità artistica le cui radici non affondavano più nella storia dell’arte e nella citazione ma praticava la manipolazione critica della realtà e della sua comunicazione attraverso i mass media.

È definito il maestro del colore; quest’ultimo, infatti, diviene il protagonista delle tele e si tramuta in una serie di sovrapposizioni, sfumature, graffi e trasparenze accanto a zone timbriche, aggiungendo toni e sfocature. L’immagine veniva decontestualizzata, sottratta all’uso del senso comune, stravolta radicalmente, quasi schernita.

Il lavoro di Cingolani Marco, sin dagli esordi, ha sempre cercato di annullare il potere normativo delle immagini mediatiche, sottoponendole alla cura radicale dell’artista, certo che l’arte offra un punto di vista decisivo per l’interpretazione del mondo. Da qui nacquero, la serie di grandi dipinti denominata Le Interviste - in cui i protagonisti sono oppressi dai microfoni dei giornalisti -, la famosa serie dedicata all'attentato alla vita di Papa Giovanni Paolo II ed il tragico assassinio di Aldo Moro. Questo forte legame con la realtà è espresso nelle sue opere dalla contestualizzazione simbolica di diversi elementi, come i caschi blu del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, segmenti multicolori dei grafici di Wall Street, uniformi militari e bandiere dei partiti politici.

Cingolani ha esposto in diverse gallerie e istituzioni museali; tra le principali mostre personali e collettive: Galleria Emilio Mazzoli, Modena, Italy; Galleria Continua, S. Gimignano, Italy; S.M.A.K. di Gent, Belgio; Museo Pecci, Prato, Italy; al Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca; Palazzo Strozzi, Firenze; Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma, Italy; 53esima Biennale di Venezia, Italy; PAC, Padiglione d’arte contemporanea, Milano, Italy.

Opere
  • Marco Cingolani, Astronauta Ferito, 1993
    Marco Cingolani
    Astronauta Ferito, 1993
    oil paint on canvas
    200 x 200 cm
  • Marco Cingolani, Untitled, 1996
    Marco Cingolani
    Untitled, 1996
    watercolor on paper
    31.5 x 23 cm (53.5 x 43 cm framed)
  • Marco Cingolani, Il ritrovamento del corpo di Aldo Moro, 1989
    Marco Cingolani
    Il ritrovamento del corpo di Aldo Moro, 1989
    oil and chalks on canvas
    184 x 184 cm
  • Marco Cingolani, Conferenza Stampa, 1991
    Marco Cingolani
    Conferenza Stampa, 1991
    oil paint on canvas
    100 x 100 cm
  • Marco Cingolani, Il Papa, 1993 circa
    Marco Cingolani
    Il Papa, 1993 circa
    watercolor on paper
    31 x 23 cm (53.5 x 43 cm framed)
  • Marco Cingolani, Perquisitemi, 1993
    Marco Cingolani
    Perquisitemi, 1993
    watercolor on paper
    23.5 x 33 cm (53 x 43 cm framed)
  • Marco Cingolani, Riot, 1989
    Marco Cingolani
    Riot, 1989
    oil on canvas
    183 x 180 cm
  • Marco Cingolani, Conferenza Stampa, 1993
    Marco Cingolani
    Conferenza Stampa, 1993
    oil paint on canvas
    185 x 185 cm
  • Marco Cingolani, Untitled, 1993
    Marco Cingolani
    Untitled, 1993
    watercolor on paper
    30.5 x 23 cm (53.5 x 43 cm framed)
  • Marco Cingolani, Casanova, 1998
    Marco Cingolani
    Casanova, 1998
    oil on canvas
    200 x 200 cm
  • Marco Cingolani, Il divano del paparazzo, 2004
    Marco Cingolani
    Il divano del paparazzo, 2004
    oil paint on canvas
    240 x 240 cm
  • Marco Cingolani, San Luca cerca di dipingere, 1999
    Marco Cingolani
    San Luca cerca di dipingere, 1999
    oil on canvas
    300 x 250 cm
  • Marco Cingolani, Intervista a Samuel Beckett, 1998
    Marco Cingolani
    Intervista a Samuel Beckett, 1998
    oil on canvas
    185 x 185 cm
  • Marco Cingolani, Osservatorio, 2000
    Marco Cingolani
    Osservatorio, 2000
    oil paint on canvas
    185 x 185 cm
  • Marco Cingolani, Dom Perignon inventa lo champagne, 1999
    Marco Cingolani
    Dom Perignon inventa lo champagne, 1999
    oil on canvas
    200 x 350 cm
  • Marco Cingolani, Uncanny Zone 10, 2015
    Marco Cingolani
    Uncanny Zone 10, 2015
    oil on canvas
    200 x 150 cm
  • Marco Cingolani, Elezioni (ovunque e comunque), 2009
    Marco Cingolani
    Elezioni (ovunque e comunque), 2009
    acrylic on canvas
    200 x 150 cm
  • Marco Cingolani, Gold Finger, 2022
    Marco Cingolani
    Gold Finger, 2022
    oil on canvas
    200 x 200 cm
  • Marco Cingolani, Untitled, 2023
    Marco Cingolani
    Untitled, 2023
    oil on canvas
    60 x 40 cm
  • Marco Cingolani, Gold Rush Jack London Klondike, 2022
    Marco Cingolani
    Gold Rush Jack London Klondike, 2022
    oil on canvas
    200 x 200 cm
  • Marco Cingolani, Gold Shotting, 2022
    Marco Cingolani
    Gold Shotting, 2022
    oil on canvas
    200 x 200 cm
  • Marco Cingolani, Golden Escape (Golden Age), 2022
    Marco Cingolani
    Golden Escape (Golden Age), 2022
    oil on canvas
    200 x 200 cm
Mostre
News
Bespoke