ARTISSIMA - BACK TO THE FUTURE
A Visionary Bridge Between Poetics, Technology, and Performance"
Le gallerie Thomas Brambilla ed Eva Presenhuber, in collaborazione con Giorno Poetry Systems, sono liete di presentare un importante omaggio a John Giorno per la sezione Back to the Future di Artissima 2025.
L’opera di Giorno indaga le intersezioni tra linguaggio, tecnologia e performance, affermandolo come figura essenziale nella storia dell’arte contemporanea. Il suo lavoro si integra perfettamente con i concetti centrali della sezione Back to the Future, che pone l’accento sul linguaggio come medium, sulle interazioni uomo-macchina, sulle prime sperimentazioni con i media e sulle riflessioni critiche intorno ai confini della comunicazione. L’approccio radicale e multidisciplinare di Giorno ha superato le norme tradizionali, fondendo poetico e tecnologico e trasformando il modo in cui l’arte dialoga con il pubblico.
Per Artissima 2025 sarà presentata una selezione di opere chiave che mettono in risalto lo spirito pionieristico della sua pratica. Il fulcro della mostra sarà Dial-A-Poem, il progetto rivoluzionario che permetteva al pubblico di telefonare a un numero per ascoltare poesie lette da Giorno e da altri artisti. Quest’opera iconica, precorritrice dei media digitali e delle piattaforme di comunicazione odierne, incarna perfettamente il suo approccio innovativo all’uso della tecnologia come strumento di interazione artistica e coinvolgimento del pubblico.
Accanto a Dial-A-Poem sarà esposto un Black and White Painting che riflette l’esplorazione di Giorno nell’ambito delle arti visive, intrecciata alla sua poetica e al suo approccio sperimentale all’uso dello spazio e della forma. La mostra includerà inoltre un Vynil Painting storico, che ricollega le prime sperimentazioni con suono e linguaggio, offrendo una connessione tangibile al suo approccio multimediale. A completare il percorso saranno presentati materiali d’archivio provenienti direttamente dalla Giorno Poetry System Foundation, tra cui fotografie, manoscritti originali e documenti che permettono di approfondire l’evoluzione del processo creativo di Giorno e le sue collaborazioni con altre importanti figure dell’avanguardia.
Artissima mette in luce la fusione rivoluzionaria di poesia, performance e tecnologia operata da Giorno, mostrando come il suo lavoro abbia anticipato i cambiamenti legati al digitale e ai media nell’arte contemporanea. La sua presenza in Back to the Future testimonia la capacità di sfidare e ridefinire la comunicazione, creando un ponte tra passato e futuro dei movimenti artistici. L’approccio innovativo di Giorno ha ridefinito la relazione tra artista e pubblico, offrendo un legame cruciale tra le radici e le prospettive dell’arte.